Post

Per una Nuova Italia - Onestà, correttezza , competenza.

Immagine
       PER    UNA    NUOVA    ITALIA     “ Onestà , correttezza , competenza “     ANALISI    CRITICA DELLA SITUAZIONE ECONOMICA E SOCIALE ITALIANA L'Italia è l'unico Paese della Unione Europea dove in trenta anni ( dal 1990 al 2020 ) gli stipendi e i salari sono diminuiti e le cause sono le seguenti : In Italia c'è troppa evasione fiscale( oltre 130 miliardi di euro annui ) , troppa criminalità , troppa disonestà, troppa corruzione , quindi troppo diffusa illegalità, troppa confusione , instabilità , incompetenza e collusioni della politica con fin troppe agevolazioni e troppi privilegi di caste ,    troppa e farraginosa    burocrazia, oneroso e complicato sistema fiscale,    troppo diffuso il lavoro in nero , scarsa progettualità e insufficienti investimenti su ricerca scientifica, deficitario sistema di controlli, giustizia scarsamente efficiente, invecchiamento ...

NOI ITALIANI CHE AMIAMO L'ITALIA

Immagine
        NOI  ITALIANI  CHE  AMIAMO  L'ITALIA              NOI  ITALIANI  CHE  AMIAMO  L’ITALIA  ! NOI CHE AMIAMO L’ITALIA , IL NOSTRO PAESE, UNIAMOCI , PER UNA NUOVA ITALIA , DEMOCRATICA , INDIPENDENTE , AUTONOMA ,   DI GIUSTIZIA   E   LIBERTA’ , DI PACE   E “ NEUTRALE “ ( anche se dotata di Forze Armate , solo per la propria difesa ) , da ogni tipo di guerra o conflitti armati a livello internazionale    ! Per   l’Italia ci vuole una decisa presa di coscienza e volontà degli italiani di darsi una vera e sana politica , dei politici onesti e competenti , che abbiano e siano capaci di realizzare progetti realistici di crescita e di sviluppo ambientale in ogni Regione e nelle rispettive peculiarità, tale da far diventare il nostro Paese, l’Italia, il   “ Paradiso del Mediterraneo “ , del benessere per tutti. Basta con gli inutili  “ bonus ...

PROGETTO DI SVILUPPO GIOVANI ITALIANI

Immagine
  MOVIMENTO    CIVICO    “ PROGETTO DI SVILUPPO    GIOVANI    ITALIANI “ Il 25 settembre è un’occasione da non    perdere.   E’ giunta l’ora che i giovani italiani , specialmente loro, ma anche genitori    e persone mature e responsabili, prendano consapevolezza che    i giovani ,    se lo vogliono,    possono    cambiare ogni cosa, ma hanno bisogno di sostegno    e guida,    di avere    e di realizzare un    “ Progetto “    ben preciso ,    di sviluppo del proprio Paese, della    propria    vita, del proprio futuro,    che sia fondato su basi concrete , che abbia    obiettivi    realistici , di natura economica e sociale.    Un progetto politico, economico e sociale , che    però venga gestito da persone serie e competenti che abbiano come scopo poli...
Immagine
                                  IL BENE COMUNE   “ Il dovere morale e civile di educare noi stessi e i nostri giovani al rispetto del bene comune”.   “ Bene comune “ sono due parole semplici che contengono una idea la cui forza e potenza è tale da poter salvare il mondo, l’umanità , dalle violenze, da guerre disastrose. Infatti, gli ideali di pace, di solidarietà, di tolleranza, purtroppo nel mondo e nei secoli sono rimasti astrattezze, a causa della prevalenza di egoismi, di avidità di potere, di istinti di violenza.   Il “ Bene comune” , invece, oltre a costituire un ideale di valore universale, esso è il compendio di tutti i beni individuali della esistenza umana , costituito dal benessere, materiale e psichico e spirituale , che comprende la “ persona umana” individuale e allo stesso tempo collettiva.   Ciasc...

IL RISPETTO

Immagine
    IL  RISPETTO   UMANO  E  SOCIALE    Il bene comune e l’interesse generale, collettivo. Se le cose nella società di oggi non vanno nel verso giusto, il disordine e l’arbitrio sono diffusi, emergono continui problemi, conflitti sociali, politici, economici , ma anche nel mondo del lavoro e familiari, ciò è dovuto ad un fenomeno deleterio che vede il   prevalere di interessi particolari , settari, anche illegali, nella vita civile delle comunità.   Ciò è dovuto alla grave carenza di un valore primario , costituito dal   reciproco   “ RISPETTO “   non solo   dei “diritti” nei rapporti umani e sociali , bensì anche dei “doveri “ , che attengono al rispetto del “bene comune” e dell’interesse collettivo”.   In primis, a causa di una carenza del rispetto delle leggi che regolano la sana e corretta convivenza civile e la vita sociale, a partire dalla gestione politica delle risorse pubbliche, e di seguito, al r...

IL DESTINO DI UN PAESE

Immagine
      IL DESTINO DI UN PAESE Il   peggiore e più pernicioso   destino che può capitare ad un Paese è di avere : -   politici arraffoni, incompetenti, ipocriti e bugiardi,   dissociati dai bisogni e dai reali problemi dei cittadini, collusi con le mafie, - giornalisti al più squallido e completo servizio degli interessi dei politici, -magistrati corporativi e invischiati con il sistema corrotto della politica, - mass-media gestiti e controllati a favore degli interessi di tutti i predetti soggetti, - un troppo elevato numero di cittadini socialmente disorientati, con insufficiente cultura e scarsa preparazione professionale, -fenomeni di diffusa e invasiva criminalità mafiosa e di corruzione in apparati istituzionali, -una classe imprenditoriale incapace e incline ad approfittare della inefficienza e disonestà degli apparati politici e amministrativi, -sindacati deboli e ambigui nella difesa dei diritti dei lavoratori.  ...